PICCOLI ATTREZZI PILATES
I piccoli attrezzi creati per il Pilates, oltre a dare un’efficace progressione di intensità all’esercizio e aiutare a mantenere la postura, offrono la possibilità di creare programmi variati ed efficaci.
Springboard
È un attrezzo, ideato dall’insegnante Pilates Ellie Herman, che fornisce un allenamento tonificante per tutto il corpo. Grazie alle molle dotate di cinghie, consente di eseguire molteplici esercizi dei grandi attrezzi come la Cadillac e il Reformer, in un lavoro vario e divertente a piccoli gruppi.
Attraverso le molle la Springboard aggiunge una resistenza al movimento intensificando l’esercizio e tonificando la muscolatura, sfida la mente nella coordinazione dei movimenti ricordandole in ogni istante l’importanza della stabilità del resto del corpo mentre si fa un movimento.
Il risultato è che l’esercizio viene svolto alla perfezione e si sente di aver lavorato.
La Springboard sfrutta la resistenza delle molle che permette una dinamica d’azione costante sia nei piccoli movimenti sia in quelli più ampi.
Magic Circle
È un cerchio del diametro di circa 40 cm, dotato di impugnature laterali, che può essere utilizzato nel Matwork, il lavoro a corpo libero, o con i grandi attrezzi come Cadillac e Reformer, usandolo sia con le braccia sia con le gambe.
La maggior parte del lavoro con il Magic Circle è in tensione isometrica cioè una contrazione muscolare durante la quale non c’è movimento attivando il massimo numero di fibre di un muscolo allenandolo in ogni sua parte.
Il Magic Circle può essere usato per sensibilizzare l’attivazione dei muscoli target dando più precisione ai movimenti: usandolo per esempio tra le caviglie può essere mantenuto in posizione soltanto se lo si preme da entrambe le parti nella stessa direzione con forza contraria.
Pilates Arc
Il Pilates Arc, creato dall’azienda americana Balanced Body, tra i principali produttori a livello mondiale, è un attrezzo emicilindrico, dotato di comode prese laterali per le mani, che unisce tre attrezzi in uno:
- Step Barrel, che consente esercizi di mobilizzazione della colonna vertebrale sciogliendo le tensioni e ristabilendo la sua forma naturale. Inoltre, le gambe si allenano in scarico con il bacino sostenuto permettendo la tonificazione con beneficio alla circolazione e massima mobilità alle anche mentre ne traggono sollievo le lombari, cioè la parte bassa della schiena;
- Arc, che presenta una forma asimmetrica con inarcatura più piatta da una parte e un’incurvatura maggiore sull’altra parte per un ampio e diversificato impiego con un migliore adattamento al corpo;
- Wedge/Cuneo, che offre un efficace sostegno nell’area della schiena e maggiore stabilità per numerosi esercizi di rafforzamento e mobilizzazione.