TRAINER CERTIFICATO DI PILATES E ACROYOGA

Mi presento: sono Francesco Belotti, sono curioso mi piace provare attività ed emozioni nuove.

Mi entusiasma l’esplosività dell’adrenalina e potermi rilassare nella sensazione di vuoto, tipica di alcune posizioni di AcroYoga, che poi lascia spazio ad una sensazione di benessere.

Mi piace la complicità tra le persone.

Queste sono anche le mie aree di ricerca nella pratica e nell’insegnamento di AcroYoga.

Pilates Trainer Sarnico

Pilates Trainer Sarnico

Desidero un corpo simmetrico, tonico, stabile al centro e leggero verso gli arti, con le forme ben delineate; pratico dunque un allenamento che coinvolge tutti i muscoli sia quelli profondi che quelli più in superficie; è il Pilates.

Il mio allenamento di Pilates è composto da attività sia a corpo libero che con l’ausilio dei macchinari di Joseph Pilates come la “Chair”, il “Reformer” e la “Cadillac”.

Completo l’allenamento con un’attività cardio e di potenza con esercizi ad alta intensità, a intervalli (HIIT).

Pilates Trainer Reformer

É con questi obiettivi che dopo anni di pratica, ricerca e studio diretto di Pilates e AcroYoga con chi ha portato ai massimi livelli queste discipline in Italia come Claudia Fink, Anna Maria Cova, Francesco Semino e Jacopo Ceccarelli, ho deciso di diffondere a mia volta queste attività.

Mi sono formato e certificato come insegnante di Pilates con il metodo CovaTech di Anna Maria Cova che ha aperto il primo centro di formazione insegnanti di questa disciplina in Italia nel 1989.

Mi sono formato e certificato come insegnante di Yoga e AcroYoga con il metodo Anukalana di Jacopo Ceccarelli che ha portato l’AcroYoga in Italia nel 2010.

Ho insegnato queste attività in due centri a Milano con grande soddisfazione e nel 2018 ho deciso di diffonderle anche dove abito, al lago d’Iseo, costituendo l’associazione sportiva dilettantistica CorpoRespiro.