Quando pensi a uno sport che tonifichi, rafforzi e diminuisca la massa grassa, ti vengono subito in mente palestra e nuoto. Il Pilates passa invece per la disciplina riabilitativa, poco adatta a chi cerca un allenamento “vero”. Ha torto. Se fatto con l’istruttore giusto, il Pilates ti aiuta a tenerti in forma ed ottenere il corpo che hai sempre sognato.
I tanti benefici del Pilates
Il Pilates è stato per anni un allenamento prettamente femminile, ma le cose stanno cambiando. Sempre più giovani e sempre più uomini stanno scoprendo a cosa serve davvero il Pilates. Vediamo quindi insieme quali sono i principali benefici di questa disciplina.
Diventi più forte
Tra i problemi del Pilates tradizionale ci sono la difficoltà di concentrare gli sforzi e di rinforzare certi muscoli. Senza carico, infatti, l’allenamento di braccia e gambe risulta meno efficace. Eppure, il Pilates può aiutarti a diventare più forte: com’è possibile?
Il segreto sta nel Pilates Reformer, una macchina dotata di resistenze che ti aiuta a moltiplicare i risultati. Inoltre, un istruttore competente ti aiuterà sempre a trovare gli esercizi migliori per modellare e rinforzare anche le fasce muscolari più difficili.
Alleni la muscolatura profonda
Il concetto cardine del Pilates è l’allenamento della “Power House”, i muscoli più noti sono addominali e glutei. Il complesso muscolare comprende però anche il torace, il pavimento pelvico e la parte bassa della schiena.
Il tipico allenamento da palestra interessa le fasce muscolari visibili e superficiali, trascurando la muscolatura profonda che serve a sostenere. Nel Pilates, invece, è allenata anche la Power House che è il centro nevralgico da cui partono tutti i movimenti del corpo nei diversi esercizi.
Migliori la simmetria e l’allineamento del corpo: la postura
Una Power House allenata porta con sé tutta una serie di altri benefici collaterali. Il più evidente è un netto miglioramento della postura: tieni la schiena dritta, ti muovi con scioltezza e sembri addirittura più alto. Per questo motivo, tra gli amanti del Pilates ci sono sempre più uomini.
Una muscolatura profonda allenata stabilizza articolazioni e colonna vertebrale. Grazie a questa maggiore stabilità, riesci a trasferire più potenza anche ai muscoli esterni e li alleni meglio. Il Pilates riesce quindi a darti un corpo tonico e stabile a 360°, dato che alleni in maniera uniforme sia la muscolatura esterna sia la muscolatura profonda.
Acquisisci elasticità muscolare e coordinazione
Gli esercizi di Pilates hanno due obiettivi:
- insegnarti a controllare il tuo corpo, anche visualizzando le fasce muscolari coinvolte nei diversi esercizi;
- farti uscire dalla tua comfort zone passo dopo passo, con sfide sempre più difficili ma comunque alla tua portata.
Esercizio dopo esercizio, impari a “dare spazio alle articolazioni” e le rendi più flessibili dando più elasticità ai muscoli. Questo ti permette di eseguire movimenti un tempo impossibili, riducendo il rischio di infortuni sportivi e slogature. Inoltre, il controllo che usi durante gli esercizi migliora la tua coordinazione anche nella vita di tutti i giorni.
Acceleri il metabolismo
Preso singolarmente l’allenamento di Pilates non brucia moltissime calorie, ma può comunque aiutarti a dimagrire. Gli esercizi che rinforzano i muscoli della Power House ti aiutano ad aumentare la massa magra. In proporzione alla massa grassa, la massa magra brucia molte più calore e aumenta il cosiddetto metabolismo basale. Il tuo corpo spende quindi più energia e il dimagrimento diventa più facile.
Per ottimizzare i risultati, io consiglio di abbinare esercizi classici del Pilates e CORE. CORE è un “allenamento a intervalli ad alta intensità” sviluppato dalla Merrithew, costituito da un insieme di esercizi di potenziamento a circuito con piccole pause.